Informazioni utili per viaggiare a Barcellona
Barcellona è una citta' cosmopolita che ospita circa 1.5 milioni di abitanti che ammontano, contando anche l'area metropolitana, ad un totale di 3 milioni. La citta' è molto compatta e facile da girare. Non avrai difficoltà a spostarti (a basso prezzo) dalla zona A alla B. Possiamo considerare la cittá, in generale, molto sicura anche se é necessario stare attenti a landruncoli e borseggiatori; per cui, ti consigliamo di tenere sempre un occhio attento sui tuoi effetti personali.
Moneta
La Spagna, come l'Italia, fa parte della zona Euro, ma se vuoi vedere la corrispondenza con un'altra moneta, quí puoi trovare un ottimo convertitore. Troverai uno sportello bancario quasi ad ogni angolo, per cui ti sará facile prelevare tutto il denaro di cui avrai bisogno. Le carte di credito sono accettate quasi ovunque, ma principalmente limitate a Visa e MasterCard.
Mezzi di trasporto
Barcellona possiede un eccellente servizio di trasporti pubblici. La metro funziona ad orario continuato, dalla notte del venerdì fino alla mezzanotte della domenica, quindi potrai stare fuori fino a tardi e poi tornarci velocemente e in modo sicuro.
La forma più economica per visitare Barcellona è comprare un biglietto T-10 (valido per 10 viaggi in metro) o, nel caso in cui programmi di stare per un lungo periodo in città, l'abbonamento mensile. Questi biglietti sono validi sia per il metro, che per gli autobus ed i treni. Per ulteriori informazioni, clicca qui.
Clima
Barcellona ha un clima caldo durante l'estate e un inverno mite, con giornate piuttosto fresche durante i mesi di gennaio e febbraio. Il tasso di umidità cresce di quando in quando, ma in spiaggia vi è sempre un'aria piú fresca.
Aeroporto
L'aeroporto di Barcellona, chiamato "El Prat" si trova approssimativamente a 15km dal centro della città. Potrai prendere l'autobus o il treno dal centro per raggiungere l'aeroporto. In taxi ti costerà tra i 25€ e i 30€, a seconda di che tu vada al Terminal 1 o al Terminal 2.
Elettricità
La Spagna ha un voltaggio di 220V; potrebbe servirti un adattatore, solo nel caso in cui tu venga dalla Gran Bretagna o da un paese non europeo.
Spese giornaliere
Barcellona non è una città cara comparata ad altre destinazioni dell'Europa Occidentale, ma la differenza tra la Spagna e gli altri paesi è diminuita durante gli ultimi anni. Il seguente prospetto ti indica orientativamente quali sono e a quanto ammontano le tipiche spese giornaliere, escludendo quelle per l'alloggio:
Colazione: croissant + caffè: € 3.00
Pranzo: panino (bocadillo) + bevanda: € 4.50 or
Pranzo: menú del giorno: € 10.00
Cena: Spesa in una rosticceria: € 6
Cena: in ristorante "alla buona": € 20
Costi di trasporto giornalieri: € 1.50 (basato sull'acquisto di abbonamenti multifunzionali)
Bicchiere di vino / birra: € 2.00
Se includi anche altre spese, come la carta telefonica, le entrate ai musei/cinema, ecc., ti serviranno un minimo di 25€ giornaliere per vivere [alloggio escluso].
Lavoro e Visti
Non è richiesto nessun tipo di visto per chiunque possieda un passaporto della Comunità Europea. Se non hai un visto e vieni da Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Israele, Norvegia, Svizzera o Islanda puoi rimanere fino a un massimo di 90 giorni senza visto.
Se vuoi rimanere piú a lungo o se vieni da un altro stato, puoi contattare il consolato o l'ambasciata spagnoli piú vicini a te e verificarlo. Quí, puoi trovare una lista del Ministero Spagnolo per gli Affari Esteri: www.mae.es.
I possessori di un passaporto europeo, potranno lavorare in Spagna senza un particolare permesso di lavoro. Tutto ciò che viene richiesto come formalità amministrativa è il sollecito del numero di registrazione N.I.E ed il numero di previdenza sociale. I non possessori di un passaporto europeo, invece, non potranno lavorare senza un visto lavorativo.