Informazioni utili per viaggiare a Madrid
Madrid è una grande città che si estende su una vasta superficie, ma il suo centro storico, dove si trova la nostra scuola, è circoscritto e molto facile da percorrere. Si può visitare senza difficoltà a piedi oppure utilizzando gli eccellenti servizi di trasporto pubblico.
Denaro
La Spagna e' parte dell'Euro Regione e potrete trovare qui un buon strumento di conversione volendo cambiare la vostra valuta in euro. Troverete sportelli bancari quasi ad ogni angolo della starda, il che rende molto facile il prelievo di contanti o qualunque altra operazione bancaria. Le carte di credito, specificatamente i circuiti Visa e Mastercard, vengono generalmente accettate.
Mezzi di trasporto
Madrid possiede un'ottima rete di mezzi di trasporto. Il metro funziona dalle 06:00 fino alle 02:00. Se vorrete girare per Madrid usando il trasporto pubblico dopo le 02.00, dirigetevi a Plaza Cibeles. Da qui partono tutti gli autobus che funzionano di notte (chiamati búhos) e che coprono tutta la città.
La forma piu' economica per visitare Madrid è sia comprare un biglietto per 10 viaggi o, se pianificate rimanere per un lungo periodo, comprare un abbonamemto mensile che, come gli altri, varrà sia per il metro, che l'autobus ed i treni. Per ulteriori informazioni, clicca qui.
Clima
Madrid è una città calda d'estate, le temperature medie del periodo raggiungono i 30 ° C, e fredda d'inverno, con una temperatura media che oscilla tra –5 ° C e +10 ° C, ma grazie alla bassa umidità ambientale il clima risulta gradevole durante tutto l'arco dell'anno.
Aeroporto
L' aereoporto di Madrid si chiama Barajas e si trova a circa 15 km dal centro della città. Dall' aereoporto, si possono utilizzare l'autobus o i treni per raggiungere il centro. Il costo dello stesso tragitto in taxi oscilla tra i 15 e i 20 euro.
Electricity
La rete elettrica spagnola possiede un voltaggio di 220V e quindi, se provenite da UK o da uno stato extra-europeo potreste aver bisogno di un adattatore.
Le spese giornaliere
Madrid non è una città cara in confronto ad altre destinazioni dell'Europa occidentale, anche se la disparità fra Spagna ed altri paesi si è ridotta negli ultimi anni. Quella che segue è una guida idicativa delle spese tipo, escluse le spese di pernottamento:
Colazione: croissant + caffè: € 3.00
Pranzo: panino ("bocadillo") + bibita: € 4.50 o
Pranzo: "menú del giorno": € 10.00
Cena: Spesa in rosticceria: € 6 o
Cena : Ristorante "alla buona": € 20
Spese di transporto al giorno: € 1.50 (acquistando un biglietto multi viaggio)
Bicchiere di vino o di birra: € 2.00
Considerando altre spese come schede telefoniche, biglietti per musei, cinema ecc. sono necessari un minimo di 30 euro al giorno.
Lavoro e Visti
Non è richiesto nessun visto per i possessori di un passaporto europeo. Se provenite da Stati Uniti, Canada, Australia, Israele, Nuova Zelanda, Norvegia, Svizzera o Islanda potrete rimanere nel territorio spagnolo fino a 90 giorni.
Se vorrete rimanere più a lungo o siete cittadini di un altro stato, consultate il consolato e l' ambasciata. Potrete trovare una lista nella pagina web del Ministero degli Affari Esteri spagnolo,www.mae.es.
I possessori di un passaporto europeo, potranno lavorare in Spagna senza un particolare permesso di lavoro. Tutto ciò che viene richiesto come formalità amministrativa è il sollecito del numero di registrazione N.I.E ed il numero di previdenza sociale. I non possessori di un passaporto europeo, invece, non potranno lavorare senza un visto lavorativo.