Informazioni utili per viaggiare a Malaga
Malaga é una delle 6 cittá piú estese della Spagna, con piú di 500.000 abitanti nella sola cittá e quasi 1.500.000 nell'ampia provincia. La cittá viene solitamente considerata come molto sicura, anche se è meglio rimanere sempre all'erta e dare un occhio accurato ai propri effetti personali per non offrire occasioni ad eventuali ladruncoli.
Moneta
Siccome anche la Spagna fa parte della Comunitá Europea, la sua moneta ufficiale é l'Euro. Se ti dovesse servire un convertitore, lo puoi trovare qui. Puoi trovare uno sportello bancomat quasi ad ogni angolo di strada, per cui ti sará facile prelevare denaro in qualunque momento. Le carte di credito sono largamente accettate, ma quasi esclusivamente del tipo Visa e MasterCard.
Guardarsi intorno
La nostra scuola si trova a Pedregalejo nella periferia est, a circa 15 minuti in bus dal centro della cittá.
A Malaga non c'è la metro, ma vi è una efficientissima rete di autobus. Per maggiori informazioni rigardo i trasporti a Malaga, clicca qui.
Clima
Malaga ha piú di 320 giorni di sole all'anno e uno dei clima piú miti d'Europa, con una media climatica annuale di circa 19ºC, con estati calde ed inverni miti.
Aereoporto
L'aereoporto di Malaga è chiamato "Aereoporto della Costa del Sol" e si trova approssimativamente a 8 km dal centro della cittá. Puoi prendere o l'autobus o il taxi per raggiungere il centro. Un taxi ti costerá circa 20€.
» Sito ufficiale dell' Aereoporto di Malaga
Elettricitá
La Spagna ha un voltaggio di 220V. L'adattatore serve solamente in caso tu venga dall'Inghilterra o da un paeseo non europeo.
Costi giornalieri
Malaga non è una cittá cara, se paragonata ad altre destinazioni dell'Europa occidentale, ma la differenza tra la Spagna e altri paesi è ora meno incisiva che in passato. La lista che poniamo di seguito ti offre un'idea generale delle spese piú comuni, escludendo quelle relative all'alloggio:
Colazione: croissant + caffé: € 2.50
Pranzo: panino (bocadillo) + bibita: € 4.50 o
Pranzo: menú del día: € 10.00
Cena: rosticceria: € 6 o
Cena: ristorante "alla buona": €17,50
Costo trasporto giornaliero: € 1.50 (basato sull'acquisto di un biglietto a piú corse)
Bicchiere di vino / birra: € 1.50
Se poi includi costi come la scheda del telefono e l'entrata a musei / cinema ecc. devi calcolare un minumo di € 25 al giorno per sopravvivere [escludendo l'alloggio].
Lavoro e visti
Non è richiesto nessun visto per chi è in possesso di un passaporto europeo. Se vieni da Stati Uniti, Canada, Australia, Israele, Nuova Zelanda, Norvegia, Svizzera o Islanda puoi rimanere fino a 90 gg senza visto.
Se vuoi fermarti di piú o sei cittadino di un altro stato, verificalo con l'ambasciata o il consolato spagnoli piú vicini a te. Puoi trovare una lista dei Ministeri Spagnoli per gli Affari esteri su www.mae.es.
I possessori di un passaporto europeo possono lavorare in Spagna senza un permesso di lavoro. Ë solamente necessario richiedere un numero di registrazione (N.I.E.) e un numero di sicurezza sociale che è una semplice formalitá amministrativa. I non possessori di passaporto europeo non hanno il permesso di lavorare senza aver ottenuto un visto.